BOSCA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La piccola cittadina di Canelli, ricca di bellezze e di storia, e il castello Gancia che la sovrasta;
  • La cantina storica: una delle quattro “Cattedrali” tutelate dall’UNESCO e patrimonio dell’Umanità;
  • La visita, rilassante e appagante, un tuffo nella storia e nella conoscenza del metodo classico.
BOSCA

Canelli è un paese con tanta storia enologica da raccontare.

Lo capiamo dal paesaggio, con le dolci colline costellate di tantissimi vigneti che hanno fatto la storia e hanno portato ricchezza alle genti e al territorio.

Lo capiamo dalla cantina Bosca, una delle più belle e delle più storiche del comprensorio. La sua nascita risale al 1831, da allora la famiglia Bosca ha sempre creduto nelle proprie forze, investendo nella produzione – oggi arrivata a circa 1.800.000 bottiglie -, e nell’esportazione raggiungendo tantissimi mercati stranieri.

La cantina è strutturata per accogliere l’enoturista.

La visita alle cantine storiche è una vera emozione: dopo la discesa della scalinata, i cunicoli si sviluppano al di sotto del suolo, con ampie sale a volta e vecchi mattoni a vista.

Il percorso, oltre alle tante pupitre dove evolve il vino prodotto col metodo classico, si apre alla passato, col piccolo museo storico e con i filmati che raccontano la storia dell’azienda e la sua importante evoluzione.

A fine del percorso la degustazione: nella sala adiacente la cantina, attorniati dalle tante pubblicità che hanno accresciuto l’immagine dei prodotti, si procede, con il personale sempre attento e professionale, alla degustazione.

Enoturismo, cosa degustare:

Informazioni azienda

  • 8.5/10
    Valutazione azienda - 8.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

Se una persona vuole trascorrere una giornata piacevole, in campagna, nel silenzio della natura, ammirando il bello e assaporando il buono, la Tenuta dei Marchesi Alfieri è una meta da visitare alla p …
10/10
Una zona vocata e di impatto turistico, un’azienda storica con secolari cantine d’invecchiamento e un nome blasonato conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo.Cos’altro possiamo chiedere più di qu …
10/10
Situato nel piccolo paese di Gabiano, in provincia di Alessandria, a sud del corso del Po, il maniero è uno spettacolo da vedere e da visitare. Gran parte delle guerre storiche nel territorio, si sono …
8.5/10
Soave è uno dei borghi più belli d’Italia e l’azienda Coffele ha la propria sede storica all’interno delle antiche mura di circoscrizione, proprio al di sotto dell’antico castello.E’ una posizione s …
7.5/10
La struttura aziendale può apparire poco invitante e appagante per coloro che immaginano l’azienda con vista sui vigneti ed immersa nella natura. La costruzione è imponente, con ampi spazi lavorativi …
9.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.