Il piccolo paese di Gavi è sito nel basso Piemonte, a 40 km a sud est di Alessandria e a 60 km a nord di Genova, oltre lo spartiacque dell’Appennino Ligure. Gavi DOCG è il nome con
8/10
-
Regione:
Piemonte
Canelli è un paese con tanta storia enologica da raccontare.
Lo capiamo dal paesaggio, con le dolci colline costellate di tantissimi vigneti che hanno fatto la storia e hanno portato ricchezza alle genti e al territorio.
Lo capiamo dalla cantina Bosca, una delle più belle e delle più storiche del comprensorio. La sua nascita risale al 1831, da allora la famiglia Bosca ha sempre creduto nelle proprie forze, investendo nella produzione – oggi arrivata a circa 1.800.000 bottiglie -, e nell’esportazione raggiungendo tantissimi mercati stranieri.
La cantina è strutturata per accogliere l’enoturista.
La visita alle cantine storiche è una vera emozione: dopo la discesa della scalinata, i cunicoli si sviluppano al di sotto del suolo, con ampie sale a volta e vecchi mattoni a vista.
Il percorso, oltre alle tante pupitre dove evolve il vino prodotto col metodo classico, si apre alla passato, col piccolo museo storico e con i filmati che raccontano la storia dell’azienda e la sua importante evoluzione.
A fine del percorso la degustazione: nella sala adiacente la cantina, attorniati dalle tante pubblicità che hanno accresciuto l’immagine dei prodotti, si procede, con il personale sempre attento e professionale, alla degustazione.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: