ARALDICA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • L’imponente struttura di lavorazione;
  • Le botti e l’area di degustazione, nuova e molto accogliente.
ARALDICA

La cantina ARALDICA  si trova nel cuore del piccolo borgo di Castel Boglione, tra Acqui Terme e Nizza Monferrato.

Il primo impatto della Cantina può sembrare poco invitante; la sua struttura, costruita intorno al 2.000, è sita vicino alla cantina esistente, ma lontana dai vigneti.

In compenso la struttura ha ampi spazi per la vendita e per la cantina di lavorazione.

E le dimensioni sono veramente imponenti: i conferitori si aggirano intorno alle 200 unità, con oltre 900 ettari di vigneto, apportando uve da vari territori.

Le bottiglie vendute, che solo nel 2003 si aggiravano intorno agli 8.000.000, sono divenute oggi più di 25.000.000.

Una grande realtà quindi, cresciuta negli anni, che ha portato ricchezza al territorio preservando l’importante tradizione vinicola.

Nel punto vendita è possibile acquistare i vini delle linee aziendali quali: Araldica, Alasia, Il Cascinone, La Battistina e una selezione di altri vini nazionali ed internazionali.

La cantina è molto bella e interamente ristrutturata nella parte delle visite e dell’accoglienza.

Organizzando una tour su prenotazione, è possibile vedere l’area di lavorazione e di invecchiamento dei vini, mentre la degustazione è organizzata vicina alle grandi botti, per godere appieno di tutta l’atmosfera, e il calore, che che le botti trasmettono.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Spumanti

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 7.5/10
    Valutazione azienda - 7.5/10
8.5/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La Langa, si sa, è divenuta famosa per il paesaggio, i suoi borghi e per il grande valore dei suoi vini. In queste dolci colline, incastonato su un colle si erge il bellissimo borgo di Monforte d …
8.5/10
VILLA FIORITA è un piccolo gioiello di architettura, posta sul fronte della collina, a pochi chilometri dalla città di Asti, dai suoi giardini è possibile ammirare la valle del Tanaro, mentre i versan …
7.5/10
Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Ba …
9.5/10
E’ sempre un’emozione viaggiare nel Monferrato, i rigogliosi boschi intervallati dai dolci vigneti sono uno spettacolo per ogni turista.
9/10
Grazzano Badoglio è un piccolo e storico comune italiano posto nella campagna astigiana, sulla statale provinciale 30 che da Moncalvo ridiscende la collina verso sud-est, per ricongiungersi alla città …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.