Siamo in una cantina giovane, moderna, a coltivazione biologica.Il territorio è quello di Frascati, a sud della Capitale, nell’area dei famosi Castelli Romani. L’accesso all’azienda è un poco nascos …
8.5/10
-
Regione:
Lazio
L’Antica Fratta è sita nella zona più a nord-est della Franciacorta, in quell’area dal fascino un po’ “selvaggio” dove le dolci colline si alternano agli invasivi boschi.
La cantina è stata interamente ristrutturata alla fine del ‘800 ed oggi ci appare come una bellissima casa nobiliare che preserva il suo splendido giardino curato, le sue sale ricche di tanti affreschi, e le cantine interrate, ideali per il riposo del famoso vino Franciacorta.
La visita non è impegnativa e lunga, incomincia con una breve passeggiata nel giardino antistante e prosegue nei cunicoli scavati per la lavorazione e la stagionatura delle bottiglie.
E’ qui che percepiamo tutto il fascino del Franciacorta: le alte cataste si susseguono e le bottiglie, rigorosamente coricate, attendono il momento del lavoro di “remuage” ovvero lo scuotimento che di norma avveniva nelle pupitre.
Oggi abbiamo perso un po’ di poesia e l’antico, e in parte affascinante lavoro manuale, è svolto dalle macchine.
Per fortuna il fascino di queste cattedrali interrate rimane invariato.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: