Arrivare all’azienda è un’esperienza ardua e per veri estimatori di vino. Prima di giungere al piccolo borgo di Loazzolo, arrivando da Savona o da Acqui Terme, è necessario imbocca …
7.5/10
-
Regione:
Piemonte
Bello è il paesaggio dell’Alta Langa, ricco di dolci e vedi colline alternate da rigogliosi boschi. Qui i borghi si integrano in un paesaggio ricco di quiete dove la natura domina imperiosa.
Nell’azienda di Anna Maria Abbona non ci arrivi per caso, devi cercarla, devi non perderti, e devi godere del paesaggio lungo il percorso. Paesaggio che non cambia in prossimità dell’azienda anzi, si arricchisce di splendidi vigneti, che si ammirano anche dalla terrazza e dalla sala di degustazione.
L’azienda è piccola, ma ciò non impedisce di produrre vini di alta qualità e di avere un’attenzione particolare verso l’enoturista.
E nonostante l’azienda non sia propriamente “dietro l’angolo”, il numero degli enoturisti è in continua crescita, specialmente stranieri (80% del totale): tedeschi, svizzeri, belgi, olandesi, inglesi, americani e pochi francesi, e la cantina si è attrezzata a riceverli e rimanere aperta anche il sabato e la domenica.
La cantina, ordinata e ben attrezzata è piccola, adatta alla produzione che si attesta intorno alle 75/80.000 bottiglie. Inoltre, per scelta, sono poche le tipologie di prodotto che passano in legno, quasi tutte le etichette, dopo la lavorazione vengono affinate in acciaio, quindi la bottaia è di dimensioni ridotte seppur carina e ben tenuta.
Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?
Le pubblicheremo sul nostro sito!
Condividi questo articolo sui tuoi social
Ecco alcuni vantaggi che potresti avere iscrivendoti alla newsletter: