ALAGNA – BAGLIO BAIATA

Aziende recensite

Meritano il viaggio:

  • La location a pochi chilometri dalla città di Marsala;
  • La storia del marsala e della cantina;
  • La degustazione con deliziosi e tradizionali abbinamenti.
ALAGNA - BAGLIO BAIATA

Ottima la sua locazione: a 15 minuti dall’aeroporto di Birgi e a circa 1 ora da quello di Punta Raisi, l’azienda ALAGNA è sita a pochi chilometri dal centro di Marsala, sulla strada statale per Salemi.

L’attività ha festeggiato i 70 anni, la sua posizione è invidiabile, la struttura è bella, ma quello che più colpisce è il calore siciliano che trapela dall’impatto cordiale e affabile del sig. Ercole.

La cantina nasce ufficialmente il 20 marzo del 1947 grazie al papà Antonio diplomato ad Alba nel 1946.

Anche il nipote Antonio si è unito alla conduzione aziendale, e forte dei suoi studi bocconiani, affianca il padre nel sostegno commerciale e nel marketing.

Anche grazie a lui, la cantina ALAGNA si è attrezzata all’enoturismo ed accoglie, nei mesi tra aprile a ottobre 3 o 4 pullman alla settimana. Un successo di turisti, principalmente italiani ma anche stranieri, in incremento.

Il percorso di visita si sviluppa all’interno delle mura aziendali, tra il comparto produttivo dato dalle storiche vasche in cemento, a cui si sono affiancati moderni serbatoi in acciaio, e le botti grandi per l’affinamento del vino marsala.

La visita finisce dove incomincia la vera accoglienza siciliana, ovvero la degustazione dei vini accostati ai prodotti della tradizione.

15 vini in totale, ognuno con un suo abbinamento studiato a doc per il miglior apprezzamento.

E il risultato finale è una vera delizia. Assolutamente da provare.

Enoturismo, cosa degustare:

Rossi

Bianchi

Vini Dolci

Informazioni azienda

Valutazione azienda
  • 8/10
    Valutazione azienda - 8/10
8/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

INVIACI LE TUE FOTO

Hai visitato un’azienda vinicola che abbiamo recensito e vuoi condividere le tue foto con noi?

Le pubblicheremo sul nostro sito!

Ti è piaciuta questa recensione?

Condividi questo articolo sui tuoi social

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa

Altre aziende recensite

La Palazzona di Maggio è data da due realtà distinte e complementari: da una parte l’antico podere di famiglia dato dallo splendido palazzo padronale, una reggia da vivere e adibita ad importanti even …
8/10
Bastia è un piccolo e caratteristico borgo ligure, facile da raggiungere e poco distante dall’uscita autostradale di Albenga.Le vigne non sono lontane, si raggiungono con un piccolo percorso in macch …
8.5/10
Locata al confine del bellissimo  parco naturale del Santuario Mariano di Serralunga di Crea, -tutelato dall’UNESCO-, la storica struttura presenta un imponente vista sui vigneti che, discendendo …
9/10
Il territorio è bello e incantevole, ancora un po’ selvaggio e ricco di fascino. Qua e là, lungo il percorso, file di cipressi ci ricordano il ricco patrimonio toscano.La struttura di lavorazione è …
8/10
Immersa nel verde della campagna maremmana, attorniata da mirabili vigneti su terra bianca, costellata di piccoli laghetti per l’irrigazione di soccorso, la Rocca di Frassinello si erge imperiosa in d …
9/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.