Aziende in Veneto

Quasi tutta la regione, a parte le aree pianeggianti che costeggiano il fiume Po, è contraddistinta da storie e dalle colture del vino, dove gli incantevoli paesaggi sono stati creati dalla natura e plasmati dalla mano dell’uomo.

La regione, morfologicamente molto eterogenea, è una collana di suggestivi paesaggi uniti tra loro da un filo fatto di paziente lavoro contadino e legato indissolubilmente al vino e alle tante tradizioni gastronomiche locali.

Partendo dalla fascia costiera ad oriente che si affaccia sull’Adriatico, con la città di Venezia che ha donato il suo leone alla regione, troviamo la monotona pianura che risale verso i sopiti vulcani dei Colli Euganei e i Colli Berici, per arrivare a settentrione, passando per le fresche rive del lago di Garda alle Dolomiti Bellunesi e alle Alpi.

In questo ampio e diversificato contesto si snodano talune tra le più famose e conosciute denominazioni italiane tra cui i cru identificati nelle unità geografiche aggiuntive delle colline del Soave, riconosciute dalla Fao come Patrimonio Agricolo Globale, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene divenuto nel luglio 2019 Patrimonio Mondiale dell’Umanità e i Colli Berici, anch’essi tutelati dall’UNESCO e contraddistinti da roccia calcarea e dal fenomeno del carsismo, dove oltre alla coltura della vite si possono ammirare talune famose ville palladiane.

Sedici sono i percorsi che si snodano lungo il territorio viticolo, districandosi tra la qualità delle Denominazioni di Origine e l’eccellenza delle 15 Garantite, sono le Strade del Vino, che richiamano un numero sempre maggiore di viaggiatori e appassionati di enoturismo, attratti da aziende spesso all’avanguardia, nel panorama italiano, per accoglienza e ricettività.

Quindi dopo la conclamata qualità del vino, le cantine, piccole e grandi del Veneto si sono aperte a nuove sfide ad un turismo globale e integrato, con la grande capacità di accoglienza e l’opportunità di comunicare l’azienda e il ricco territorio.

Ricordati di inviarci le foto. Saremo felici di pubblicarle.
Abbiamo fatto visita all’azienda senza preavviso, una domenica mattina, girovagando per la campagna veronese ammirando gli splendidi vigneti di Garganega e più in alto, quelli di Corvina, abbiamo ripe …
8.5/10
Valutazione    8.5
Visita con prenotazione
Soave è uno dei borghi più belli d’Italia e l’azienda Coffele ha la propria sede storica all’interno delle antiche mura di circoscrizione, proprio al di sotto dell’antico castello.E’ una posizione s …
7.5/10
Valutazione    7.5
Visita con prenotazione
, Apertura Sabato e Domenica
L’azienda è molto bella, inserita in una casa padronale storica, impostata su una base tradizionale, con le cantine di lavorazione e di invecchiamento del Barolo locate al di sotto della sala di degus …
9.5/10
La cantina è facile da raggiungere e subito visibile dalla strada. Discendendo la collina dal piccolo borgo di Barolo, lungo la statale che lo collega ad Alba, a circa un chilometro e dinnanzi alla fa …
10/10
Siamo a Barolo, nel cuore della Langa e nel comune che ha dato le origini ed il nome ad uno dei vini più eccelsi d’Italia.La cantina è facile da trovare: è sufficiente percorrere la strada che da Ba …
9.5/10
Non tutti ci aspettiamo di trovare una cantina operativa, accogliente, ben strutturata e in buona parte interrata, nel centro della città di Bra. Nella sostanza un gioiello curato nei minimi dettagli, …
8.5/10
Il territorio del Roero, al pari della vicina Langa e del Monferrato è stato incluso, dal 2014 nella lista dei beni del Patrimonio dell’Umanità e tutelati dall’UNESCO. E nonostante la sua bellezza, il …
9.5/10
Precedente
Successivo

Prossimi eventi in calendario

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

23/07/2022 PLANETA – Sicilia: Sciaranuova Festival 2022

Ti piacerebbe goderti il pranzo di Pasqua immerso nella natura? Assaggiando piatti fatti con ingredienti naturali, coltivati e al …

Data

23 Lug 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

18/04/2022 FRATELLI VOGADORI – Veneto: Tour Degustazione

Data

18 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

01/04/2022 CASTELLO DI MONSANTO – Tosacana: Viaggio Enogastronomico

Data

01 Apr 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022

fino al 30/09/2022 MURGO – Sicilia: Visita e degustazione ETNA DOC

VISITE & DEGUSTAZIONI ETNA All’interno della Tenuta San Michele , alle pendici orientali dell’Etna, è locata la Can …

Data

05 Apr 2022 - 30 Ott 2022
Precedente
Successivo

Benvenuto!

Controlla la posta, ti abbiamo inviato una mail di verifica

Accedi alla mail utilizzata per la registrazione alla newsletter e clicca sul pulsante per completare la registrazione.