- Questo evento è passato.
venerdì 22 novembre 2019 – PITARS – San Martino al Tagliamento – FRIULI VENEZIA GIULIA
22 Novembre 2019 - 19:00 - 22:30
€40,00
Da PITARS di San Martino al Tagliamento
SORPRENDENTE ESTONIA
QUANDO
venerdì 22 novembre 2019
dalle ore 20,00
DOVE
PITARS
Via Tonello, 10/A
SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO
Programma:
SORPRENDENTE ESTONIA
Claudio Bearzotto è naturalista, ricercatore, pubblicista, divulgatore, viaggitore, fotografo.
Sarà protagonista della serata in veste di narratore, raccontando il suo viaggio in Estornia e facendo immaginare al pubblico, attraverso la visione delle sue foto, il paesaggio suggestivo.
Sarà una serata che delizierà non solo la vista, ma anche il palato, poiché le foto saranno intervallate da una cena ricca di pietanze ispirate alle prelibatezze estoni, accompagnate dai vini della tenuta.
Menù
Accoglienza
Crostini di pane nero ai vari gusti
Ribolla Gialla Spumante Brut
Antipasto
Salmone affumicato con pane nero e spuma al rafano
Malvasia Istriana
Primo
Zuppa di patate e verza con bocconcini di carne scottati
Pinot Grigio
Secondo
Stufato di selvaggina con patate agli aromi
Refosco dal Peduncolo Rosso
Dessert
Vastla-kukkel (pane con crema dolce)
Distillato bianco
Prezzo € 40,00 cena e vini inclusi
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
0039.0434 88078
eventi@pitars.it
PITARS
Il mondo dei Pitars è un piccolo mondo antico, ricco di valori autentici della tradizione friulana e della cura appassionata che caratterizza ogni fase e ogni dettaglio del complesso processo di finificazione.
Realizzato in un ambiente tecnologicamente avanzato, con sistemi altamente specializzati, dalla capacità di più di ventimila ettolitri, testimoni di un’evoluzione agrotecnica di grande valore.
Una passione autentica la nobile volontà della famiglia, una fede. Come quella della tradizione cristiana tramandata dalle leggende medievali che narrano l’origine della nascita del biancospino, pianta segno di grande valore e purezza, simbolo che orna il marchio aziendale, con eleganza schietta e principesca.
La moderna cantina, dall’architettura all’avanguardia, è realizzata secondo i canoni della bio-edilizia, esclusivamente con materiali naturali e biodegradabili. Una perfetta sintesi di estetica e funzionalità, in armonia con l’ambiente e la ricchezza naturale che la circonda.
Qui si nasconde la silenziosa barricaia, dove riposa e si equilibra il vino più pregiato, arricchendosi di profumi unici ed esprimendo al meglio le sue esclusive qualità.
Come la forza della tradizione rurale friulana e il sapere raffinato di un mestiere speciale, coltivati insieme, giorno dopo giorno, dalle attività degli uomini che portano questo nome.
#winefollower