- Questo evento è passato.
venerdì 14 febbraio 2020 – SAN VALENTINO – FATTORIA DI MONTICELLO – San Venanzo – UMBRIA
14 Febbraio 2020 - 18:30 - 22:30
€40,00
Dalla FATTORIA DI MONTICELLO di San Venanzo
CENA DI SAN VALENTINO 2020
ANTIPASTO
Bavarese al pecorino con ciuffetti di cipolla caramellata,miele millefiori e sbriciolata di noci
VINO AL CALICE – Giacchio Umbria Bianco IGT 2018 Fattoria di Monticello
PRIMI
Risottino carnaroli ai mirtilli
Cuor di lasagnetta cremosa al salmone
VINO AL CALICE – Marièl Pinot Grigio 2018 Fattoria di Monticello
SECONDO
Lonzino agrumato al pesto fresco di salvia con purea di patate viola
VINO AL CALICE – Ponetro Pinot Nero 2017 Fattoria di Monticello
DESSERT
Crêpe alla vaniglia con coulis caldo ai frutti rossi
€ 40,00 a persona
POSTI LIMITATI – NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO IL 12 FEBBRAIO
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE ENTRO IL 12 FEBBRAIO
TEL. 075/8749606
FATTORIA DI MONTICELLO – San Venanzo
Fattoria di Monticello nasce per volontà e passione della famiglia Scassini che dal 1948 si impegna nel settore agricolo e zootecnico in Umbria.
L’attenzione per l’ambiente, l’utilizzo di tecniche di coltivazione, continuamente in evoluzione, abbinate alla ricerca costante sono aspetti fondamentali che creano un legame intrinseco con la natura circostante.
L’impegno profuso dall’azienda ha visto accrescersi negli anni le superfici, le coltivazioni e gli allevamenti.
I vigneti, gli oliveti, le produzioni primarie (cereali) e la zootecnia sono da sempre gli elementi fondanti della qualità della produzione.
Gli attuali 470 ha dell’azienda sono uno specchio territoriale delle verdi colline umbre e delle sue tradizioni.
La dedizione per i luoghi e per le persone che ne fanno parte, si manifesta sia con il sapiente e antico lavoro delle maestranze, sia con l’uso di metodologie all’avanguardia, che restituiscono in tutta la loro bontà la qualità dei prodotti.
Il terroir rappresenta nell’immaginario, oltre che uno spazio fisico definito, un insieme di tratti culturali distintivi, originati da saperi, tradizioni e pratiche fondate sui valori, substrato della nostra identità.
Le conoscenze sviluppate nei luoghi di origine costituiscono un valore aggiunto che si trasmettono attraverso i prodotti legati alla tradizione e alla terra, ma proiettati costantemente verso il futuro.
#winefollower