
Merita il viaggio:
– La famiglia ed i giovani figli, Andrea e Francesco, orientati alla crescita e al futuro;
– I vigneti ed il territorio intorno, antico e famoso bacino di produzione enologica;
Giungere all’azienda De Sanctis è semplice, sita com’è a pochi chilometri da Roma, in quella terra vulcanica dove sorgeva il leggendario lago Regello, luogo ideale per una gita domenicale fuori porta.
La cantina è facile da trovare, sita poco lontana dall’uscita della diramazione di Roma Sud a Monteporzio Catone, ha un ampio cancello di accesso sul rettilineo di Prataporci che conduce a nord verso la via Casilina. Il grande cortile antistante la Tenuta, permette il comodo parcheggio, sia a gruppi di macchine che pullman.
I giovani proprietari sono pronti ad organizzare, a piedi o in macchina, un interessante tour tra i vigneti che si estendono per circa 20 ettari intorno all’azienda, condotti principalmente con vitigni bianchi autoctoni e allevati a coltivazione biologica.
La visita all’azienda, dopo il percorso nei vigneti, prosegue nella cantina di lavorazione, piccola ma a misura di produzione che si attesta intorno alle 60/70 mila bottiglie a seconda dell’annata.
L’accoglienza è molto curata, con due sale per il ricevimento: la prima è più grande e modernamente arredata con tanta luce e spazio, è capace di accogliere 50/60 persone, la seconda, interrata con le barrique a corollario, è più intima e accogliente.
Un’azienda a misura di enoturista per trascorrere una giornata piacevole e per degustare gli ottimi vini biologici.
I vini che puoi degustare:
Frascati DOCG Superiore “Abelos”; Frascati DOC “496”; Frascati DOCG Superiore Riserva “Amacos”; Cannellino di Frascati DOCG Superiore; Juno.
- Numero di telefono o Fax: 0039.340 3962771
- Indirizzo E-mail: DE SANCTIS
- Superficie Aziendale (ettari): 20
- Superficie Vitata (ettari): 20
- Produzione annuale in bottiglie: 65.000
- Servizi offerti:
Visita con preavviso,
- Sito Web: DE SANCTIS
Valutazione azienda